lunedì 22 ottobre 2018

Quando la persuasione è più forte della verità: La Pro Celio

Schema dell'orazione

Exordium: 1-2, Cicerone cerca di persuadere i giudici che la causa non è di particolare gravità perchè l'imputato è vittima delle trame di una donna di malaffare
Praemunitio: 3-25, confuta accuse di condotta immorale e dispendiosa di violenza pubblica e contesta la validità dei testimoni citati. in questa sezione "rivede" anche il ritratto di Catilina
Argumentatio: 25-69, dopo aver individuato i vizi di celio come comuni a tutti i giovani, si concentra contro Clodia e Clodio denunciando come causa dell'accusa la relazione tra Celio e Clodia e il tentativo di un'amante tradita di vendicarsi chi l'ha abbandonata
Peroratio: 70-80, recatulatio e commiseratio perchè i giudici salvino un giovane devoto e di belle speranze per lo stato

Nessun commento:

Posta un commento